Risarcimenti FWU: come ottenere i rimborsi dell’assicurazione

CONDIVIDI SUI SOCIAL

5 Agosto 2025, di Barbara Weisz – PMI.it

Si muove la macchina dei risarcimenti ai risparmiatori rimasti coinvolti nel fallimento di FWU Life Insurance, la compagnia di assicurazione messa in liquidazione dal Tribunale di Lussemburgo il 31 gennaio scorso. Il liquidatore sta inviando i moduli per chiedere il rimborso: sono oltre 100mila gli italiani che li stanno ricevendo in queste settimane.

Il modulo precompilato di insinuazione al passivo dovrebbe arriverà a tutti i creditori tra fine luglio e inizi di agosto (non appena sarà terminata l’operazione di invio, la società ne darà comunicazione ufficiale a questo link). L’elevato numero di clienti coinvolti comporta tempistiche non brevissime e, come avverte il liquidatore:

Le comunicazioni verranno inviate progressivamente nelle prossime settimane e non tutti i creditori riceveranno il proprio modulo esattamente nello stesso momento.

Ci sono stati anche dei problemi tecnici, per cui il liquidatore ha dovuto ricostruire il database dei clienti a cui inviare la proposta di risarcimento. E’ comunque in fase di sviluppo un portale clienti, che dovrebbe essere online a settembre, con l’obiettivo di centralizzare digitalmente tutte le richieste e comunicazioni. Le tempistiche d invio dei moduli precompilati da inviare per la richiesta di risarcimento non incidono comunque sugli importi rimborsabili né sui dividendi di liquidazione a cui ciascun creditore privilegiato ha diritto.

I risparmiatori, che in tutto sono circa 250mila di cui circa 110mila in Italia, potranno decidere se aderire o meno alla proposta di risarcimento formulata dal liquidatore. La comunicazione che arriva dal liquidatore contiene un modulo con i calcoli dell’offerta di rimborso, che va eventualmente restituito per l’accettazione. Il creditore può comunque rifiutare spuntando la relativa casella, dichiarando la somma alla quale ritiene di avere invece diritto.

Non ci sono al momento indicazioni precise sui tempi del rimborso. Il liquidatore chiarisce che, in collaborazione con il tribunale del Lussemburgo, cercherà di effettuarli rimborsi nel più breve tempo possibile. «Tuttavia, a causa delle procedure di insolvenza e dei controlli legali richiesti, tali rimborsi saranno effettuati in più tranche e richiederanno tempo».

Segnaliamo che sul portale dell’IVASS, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, sono costantemente pubblicati gli aggiornamenti sulla vicenda.